Riso al forno
Ingredienti
■ riso (Carnaroli o per risotti) 300 g
■ passata di pomodoro 1 l
■ scamorza 250 g
■ parmigiano (grattugiato) 100 g
■ trito di carne (maiale e vitello) 100 g
■ salsiccia 1
■ sedano 1 gambo
■ carota 1
■ cipolla 1/2
■ olio d’oliva (extravergine) q.b.
■ sale q.b.
■ pepe q.b.
■ qualche foglia di basilico (fresco)
Come si prepara
Per preparare il riso al forno iniziamo a preparare il sugo, quindi a rosolare in un filo d’olio, un trito fine di sedano, carota e cipolla. Lasciamolo ammorbidire mescolando spesso, poi unite la passata di pomodoro. Io aggiungerei nel sugo in cottura già da subito anche qualche pomodoro ciliegino, per dare più sapore.
Prepariamo le carni; in una pentola con un abbondante filo d’olio, aggiungiamo il trito di carne e la salsiccia spellata se intera, e schiacciamo con l’aiuto di una forchetta. Rosoliamo, ma non troppo, a fuoco vivace, fatto questo una volta cotta la carne, spegniamo e incorporiamo il tutto al sugo. Regoliamo di sale e di pepe e lasciamo cuocere una mezz’oretta a fuoco basso.
A metà cottura del sugo, incominciamo a mettere in bollore il riso in una pentola d’acqua. Mescoliamo e lasciamo cuocere il riso per il tempo indicato sulla confezione, mescolando ogni tanto. Nel frattempo tagliamo la scamorza a cubetti.
A cottura terminata del riso e del sugo, prepariamo una teglia o una pirofila da forno non troppo bassa, e aggiungiamo sul fondo un filo d’olio che va a coprire tutta la sua superficie, fatto questo, aggiungiamo il riso scolato e con l’ausilio di un mestolo, mettiamo sopra il sugo fino a colorare il riso come da nostro desiderio.
Condiamo il tutto con scamorza e parmigiano grattugiato (tenendone da parte 1 cucchiaio e 2/3 della scamorza tagliata a cubetti), poi aggiungiamo il basilico a chiudere. Mescoliamo.
Potrete aggiungere le restanti dosi di formaggio messe da parte in precedenza, per ottenere un effetto gratin in superficie, mettendo tutto sopra a 10 minuti prima di fine cottura. Il nostro riso al forno è pronto.

Diplomato nei Servizi per l’ Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, Pizzaiolo per passione, amante della bella cucina e dei piatti semplici. Desidero condividere proponendo a chi sta dall’altra parte dei fornelli, raccolte di portate della nostra cucina Italiana in modo umile, ma lasciando il segno.
Commenta