Mug Cake o torta in tazza, pronta in 3 minuti
Voglia di dolce all’improvviso? La soluzione in questi casi è la mug cake o torta in tazza! La particolarità di questa tortina sta nel fatto che si prepara in pochissimi minuti e direttamente all’interno di una tazza.
La ricetta originale è nata negli USA, proprio per sfruttare il forno a microonde: vi basteranno infatti pochi minuti – meno di 10! – per mescolare tutti gli ingredienti (direttamente all’interno della tazza), far cuocere le microonde e assaporare il vostro dolcetto.
Nessuno vi vieta, comunque, di cuocere la torta nel forno tradizionale, in questo caso però dovete considerare che occorreranno sicuramente 10-12 minuti in più. Ricordate inoltre che dovete verificare che la tazza sia idonea per la cottura in forno, altrimenti potrebbe scoppiare.
Ingredienti
■ cucchiai di farina 4
■ cucchiai di zucchero 3
■ cucchiai di cacao amaro 2
■ cucchiaino di olio di semi 1
■ cucchiai di latte 3
■ uovo 1
■ pizzico di lievito per dolci 1
■ zucchero a velo q.b.
■ burro q.b
Come si prepara
Per prima cosa imburrate una tazza o mug, poi versate tutti gli ingredienti all’interno. Mescolate bene aiutandovi con un cucchiaio o una forchetta. Trasferite la tazza all’interno del forno a microonde e fate cuocere a 800 watt per 3 minuti.
Coprite con della pellicola per evitare che secchi e che possa imbrattare tutto il forno. A cottura ultimata, togliete la torta dal forno facendo attenzione a non bruciarvi. Spolverate la superficie della torta con lo zucchero a velo e servite. Da consumare subito!
Conservazione e varianti della mug cake
È preferibile consumare la torta preparata in questo modo subito dopo la cottura poichè diventa dura molto rapidamente.
Se a casa non avete a disposizione il forno a microonde, potete tranquillamente preparare questa torta anche nel forno classico, facendola cuocere a 180°C per 15 minuti.
Ovviamente questa è una ricetta base che potete rielaborare a vostro piacimento anche con altri ingredienti. Al posto del cacao amaro in polvere, ad esempio, potete usare un cucchiaio di Nutella o di gocce di cioccolato. Assicuratevi che la vostra tazza non abbia decorazioni, altrimenti non potrà andare nel microonde!

Diplomato nei Servizi per l’ Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, Pizzaiolo per passione, amante della bella cucina e dei piatti semplici. Desidero condividere proponendo a chi sta dall’altra parte dei fornelli, raccolte di portate della nostra cucina Italiana in modo umile, ma lasciando il segno.
Commenta