Maccheroni gratinati con salame
Un primo piatto sfizioso, maccheroni gratinati con salame, la pasta al forno è tipica della tradizione italiana e ne esistono diverse varianti, e con i nostri Maccheroni gratinati con salame ci sarà da leccarsi i baffi, sono facilissimi da preparare e molto gustosi, ideali per un pranzo tra amici.
Ingredienti
■ salsiccia di maiale 100 g
■ 4 uova
■ sale q.b.
■ basilico q.b.
■ provola affumicata 200 g
■ pepe q.b.
■ burro 50 g
■ parmigiano 100 g
■ pasta di semola (di grano duro) 350 g
■ prezzemolo q.b.
Come si prepara
Cuocere per prima cosa la pasta. Portare a ebollizione abbondante acqua salata precedentemente. Aggiungere 350 g di maccheroni facendoli cuocere ben al dente (circa 8 min). Una volta cotti, scolateli e passateli velocemente sotto il getto dell’acqua fredda; scolateli di nuovo sgocciolandoli bene e trasferiteli in un’ampia ciotola. Intanto, eliminate la pelle della salsiccia o del salame piccante e tagliali a dadi di 1/2 cm di lato. Grattugiate 200 g di provola affumicata.
Unite alla pasta preparata nella ciotola 50 g di burro sciolto a bagnomaria (non deve diventare scuro) e metà del parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate e aggiungete la provola, il salame, le foglie di basilico ben pulite e sminuzzate e prezzemolo tritato. Sgusciate 4 uova in un’altra ciotolina e sbattetele con 1 pizzico di sale e 1 di pepe; rovesciatele sulla pasta condita e mescolate bene il tutto.
Completate e servite. Foderate uno stampo rotondo a pareti alte con un foglio di carta da forno, bagnata e strizzata. Versate dentro i maccheroncini conditi. Spolverizzate la superficie del gratin con il parmigiano reggiano rimasto e coprite il tutto con alluminio. Mettete lo stampo in forno già caldo a 200 °C e cuocete per 15 minuti.
Eliminate l’alluminio e mettete il gratin in forno sotto il grill, quando la superficie prenderà un bel colore dorato (5 min), togliete dal forno e servite subito.

Diplomato nei Servizi per l’ Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, Pizzaiolo per passione, amante della bella cucina e dei piatti semplici. Desidero condividere proponendo a chi sta dall’altra parte dei fornelli, raccolte di portate della nostra cucina Italiana in modo umile, ma lasciando il segno.
Commenta