Il Brownie, tradizionale dolce americano che conquista per la sua “cioccolatosità” a cui gli amanti del cioccolato non possono resistere.
I Brownie possono essere ricoperti con della glassa come in questo caso, e possono contenere delle scaglie di cioccolato o nocciole e possono essere aromatizzati a vari gusti, come ad esempio vaniglia o menta. Spesso vengono serviti con del latte caldo o del gelato e talvolta con della panna montata, specialmente nei ristoranti. Sono popolari anche come spuntino o come merenda, specialmente accompagnati da un caffè.
Il Brownie è ideale per regalarsi una pausa di dolcezza in ogni momento della giornata: una merenda golosa, un dessert informale da offrire agli amici o una coccola del dopo cena.
Ingredienti
■ datteri snocciolati 55 g
■ zucchero di canna 400 g
■ prugne secche 55 g
■ 6 cucchiai di succo di mela
■ 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
■ 6 cucchiai di cioccolato solubile
■ 2 cucchiai di cacao
■ uova 4
■ farina “00” 225 g
■ gocce di cioccolato fondente 55 g
■ burro 20 g
Per la glassa
■ zucchero a velo 125 g
■ 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
Come si prepara
Imburrate e foderate con carta da forno uno stampo di 18 x 28 cm. Sminuzzate i datteri e le prugne e raccoglieteli con il succo di mele. Portate a ebollizione, coprite e fate sobbollire per 10 minuti. Frullate ottenendo una crema e fate raffreddare.
Mettete la crema di frutta secca in una terrina e incorporatevi le uova, lo zucchero di canna e l’essenza di vaniglia. Setacciatevi 4 cucchiai di cioccolato solubile, il cacao e la farina, quindi unite anche le gocce di cioccolato, mescolando con cura.
Trasferite il composto nello stampo e livellate la superficie. Cuocete il dolce nel forno già caldo a 180 °C per 30 minuti. Sfornate e tagliate il composto in 12 pezzi e lasciateli nello stampo per 10 minuti, quindi fateli raffreddare su una gratella.
Preparate la glassa. Setacciate lo zucchero a velo in una terrina e unite l’essenza di vaniglia e acqua sufficiente a formare una glassa cremosa. Colate a filo la glassa sui brownie e fatela solidificare. Spolverizzate con il restante cioccolato solubile e servite.
Diplomato nei Servizi per l’ Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, Pizzaiolo per passione, amante della bella cucina e dei piatti semplici. Desidero condividere proponendo a chi sta dall’altra parte dei fornelli, raccolte di portate della nostra cucina Italiana in modo umile, ma lasciando il segno.