Gratin di uova e speck
Un piatto differente e fantasioso siccome se ne possono fare tante versioni. Oggi vediamo il gratin di uova e speck. Facile da preparare, il gratin di uova e speck è pronto quando si forma una deliziosa e irresistibile crosticina.
Ingredienti
■ formaggio grana grattugiato 50 g
■ speck affettato 100 g
■ 1 rametto di salvia
■ cipolle 2
■ burro 50 g
■ uova 8
■ sale e pepe q.b
Come si prepara
Per prima cosa prepara la besciamella, sul nostro sito trovi la ricetta completa. Affetta le cipolle molto finemente, falle appassire in una padella con 40 g di burro profumato con qualche fogliolina di salvia. Salare e cuocere a fiamma bassa finché le cipolle saranno dorate ma non troppo.
Fate rassodare le uova calcolando 10 minuti di cottura, raffreddatele, sgusciatele e tagliatele a rondelle non troppo spesse, per ogni uovo circa 3 fettine. Tagliate anche lo speck a pezzetti più o meno grandi come le fettine di uova.
Imburrate una pirofila, disponete le fettine di uova, alternandole allo speck e alle cipolle rosolate in precedenza. Continuare così fino a finire gli ingredienti. Alla fine aggiungete la besciamella, una macinata di pepe e il formaggio grattugiato.
Fate gratinare in forno già caldo a 200 °C per circa 15 minuti e servite subito.
Consigli
Come nella ricetta citata, la besciamella è un elemento base, ma possiamo sostituirla con la nostra bella panna da cucina, è questione di gusti.
Per rassodare al punto giusto le uova ci sono due sistemi: immergerle in acqua fredda e portare lentamente a ebollizione, oppure tuffarle in acqua già bollente. Nel primo caso, calcolate 8 minuti dal momento in cui inizia l’ebollizione, se invece le immergete in acqua già bollente il tempo sarà di 10 minuti.

Diplomato nei Servizi per l’ Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, Pizzaiolo per passione, amante della bella cucina e dei piatti semplici. Desidero condividere proponendo a chi sta dall’altra parte dei fornelli, raccolte di portate della nostra cucina Italiana in modo umile, ma lasciando il segno.
Commenta