Primi Piatti Carne

Gnocchi con salsiccia e funghi

Gli gnocchi con salsiccia e funghi fanno parte di un primo piatto sostanzioso e nello stesso tempo raffinato, se preparato con cura. Da proporre in tante occasioni, adatto anche se abbiamo degli invitati a casa.

Scopriamo insieme come prepararli partendo dalla ricetta base degli gnocchi.

 

 

 


Ingredienti

 

■ patate lesse e spellate 600 g

■ farina “00” 180 g

■ pasta di salsiccia 400 g

■ 1/2 bicchiere di vino bianco

■ 1 scalogno tritato

■ 2 foglie di alloro

■ prezzemolo tritato q.b.

■ funghi secchi ammollati 40 g

■ pomodori non troppo maturi 2

■ sale q.b.

■ 1 uovo

■ olio extra vergine di oliva q.b.


Come si prepara

 

Mettiamo dell’olio extra vergine di oliva in padella con lo scalogno e lo facciamo rosolare fino a farlo appassire. Aggiungiamo i pomodori tagliati a spicchi non troppo grandi , poi la salsiccia riducendola a pezzi con il cucchiaio.  Tagliamo a pezzettini i funghi e uniamoli alla salsiccia. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamolo evaporare.

Mettiamo le due foglie di alloro e aggiungiamo un po’ di acqua della ciotola dove avevamo i funghi in ammollo  (senza far cadere i residui sul fondo) e lasciamo cuocere a fuoco basso per 10/15 minuti.
Ora prepariamo gli gnocchi schiacciando le patate. Mettiamo un pizzico di sale, la farina, l’uovo e impastiamo il tutto. Una volta che l’impasto è pronto formiamo dei cilindri molto sottili e li tagliamo.

Cuociamoli in acqua salata bollente e quando sono venuti a galla mettiamoli nel sugo aggiungendo solo del prezzemolo fresco.

Impiattiamo i nostri gnocchi e a piacere aggiungiamo altro prezzemolo.

Pubblicità

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ti potrebbe interessare

Primi Piatti Carne Primi Piatti Verdure

Zuppa di fagioli e salsiccia

Una semplice zuppa per gusti sopraffini. Prepara un piatto gustoso e ricco di sapori.
Primi Piatti Carne Primi Piatti Verdure

Ravioli allo zafferano

Un piatto semplice ma con tanti sapori ben uniti fra loro, grazie allo zafferano che ci mette la sua parte