Crêpes vegetariane
Ingredienti
- farina integrale 75 g
- sale e pepe
- uova 2
- latte 300 ml
- 1 cucchiaio d’olio
- olio per fritture
Per il ripieno
- carote tagliate a fiammifero 2
- porri tagliati a julienne corti 2
- sedano rapa tagliato a fiammifero 1/2
- peperone giallo tagliato a julienne 1
- sidro 250 ml
- albicocche secche tagliate a fettine 100 g
- dragoncello 2 rametti
- foglia di alloro 1
- olio d’oliva 2 cucchiai
- mandorle a scaglie 50 g
- zucchine tagliate a julienne 2
- formaggio molle alle erbe e all’aglio 175 g
Come si prepara
Mescolate in una terrina le carote, i porri, il sedano, il peperone, il sidro, le albicocche, le foglioline di dragoncello e la foglia di alloro. Coprite e lasciate marinare. Nel frattempo, preparate le crêpes. Versate la farina a fontana in una terrina ed aggiungete un pò di sale e pepe. Mescolate piano le uova ed il latte alla farina, in modo da ottenere una pastella. Unite un cucchiaio di olio. Friggete ora la pastella a cucchiaiate per ricavarne otto crêpes larghe e sottili. Mettetele l’una sull’altra, divise da un foglio di carta assorbente da cucina per evitare che si attacchino tra loro. Coprite la pila con un foglio di alluminio e tenetele in caldo.
Scolate le verdure e le albicocche dalla marinatura e tenete da parte il liquido. Scaldate l’olio in una padella e fate rosolare le mandorle. Unite le verdure e le albicocche e rosolate finché il porro e il sedano inizieranno ad ammorbidirsi. Unite le zucchine e friggetele per 3-5 minuti, poi bagnate con la marinata al sidro. Aggiustate di sale e pepe.
Portate ad ebollizione il liquido di cottura. Unite il formaggio e togliete la padella dal fuoco. Con un mestolo forato, prendete un pò di verdure e mettetele su una crêpe, poi richiudetela in quattro e deponetela su un piatto di portata. Procedete allo stesso modo con le altre crêpes. Disponete le eventuali verdure rimaste attorno alle crêpes e servite in tavola.

Commenta